TOPIC DEL CONGRESSO
Il Congresso SIAF 2025 sarà un’occasione di confronto e aggiornamento sui temi più attuali e rilevanti per la comunità scientifica e professionale. Il programma affronterà argomenti innovativi, presentando le ultime ricerche, le migliori pratiche e le sfide future del settore.
In attesa della pubblicazione del programma dettagliato, scopri i topic principali che guideranno le sessioni e gli interventi dell’evento.
AUDIOLOGIA
- Acustica
- Impianti Cocleari e Protesi Impiantabili
- Misure Oggettive (Objective Measures)
- Ricerca Audiologica di Base e Traslazionale
- Genetica
- Udito e Deficit Cognitivo
- Presbiacusia
- Neuropatia Uditiva e Hidden Hearing Loss
- Protesi Acustiche
- Tecnologie Innovative e Terapie Traslazionali
- Ipoacusia da Rumore
- Ototossicità
- Psicoacustica e Percezione della Musica
- Screening e Diagnosi Audiologica
- Ipoacusia Monolaterale e Ipoacusia Asimmetrica
- Acufene e Iperacusia
- Intelligenza Artificiale in Audiologia
VESTIBOLOGIA
- Vertigini e Disordini dell’equilibrio
- Riabilitazione Vestibolare
FONIATRIA
- Disturbi di linguaggio e dell’articolazione in età evolutiva
- Disturbi dell’apprendimento
- Multilinguismo
- Disturbi della voce
- Alterazioni della voce artistica e professionale
- Disturbi della deglutizione
- Disturbi periferici cognitivi linguistici e non linguistici (disartria, afasia, aprassia,..)
- Reflusso Faringo-Laringeo
- Fonochirurgia
OTOLOGIA E OTONEUROLOGIA
- Otite Media Acuta e Cronica
- Otosclerosi
- Imaging in Audio-Otologia
- Sindrome della Terza Finestra
- Terapia Biologica della Rinosinusite Cronica
- Terapia Biologica dell’Otite Media Eosinofila
- Schwannoma Vestibolare e Schwannomatosi NF2 relate
- Materiali Protesici per la ricostruzione dell’orecchio medio
- Patologia del Nervo Facciale